Taman Negara: la giungla
E' difficile iniziare un post quando le cose da dire sono tante e i pensieri si rincorrono uno dietro l'altro. Il viaggio tra Perhentians e Taman Negara e' andato bene 8 ore tra trasporto acqueo e terrestre, ma sono scivolate via tra una canzone e l'altra dell'Ipod.
Arrivo a Taman Negara a Kuala Tahan per la precisione e devo trovare dove dormire: i primi due ostelli pieni…..az' zainone in spalla e zaino più' piccolo davanti e cammina cammina….finalmente trovo posto all'Aki Chalet, carino, economico quello che mi ci vuole.
In camera con me due ragazze Olandesi (altissime!) con cui inizio a chiacchierare e scopriamo che tutt'e tre vogliamo fare il trekking di 2 gg e una notte nella giungla. Ottimo. Cerchiamo d trovare altre persone, si trova un ragazzo olandese che si unisce e andiamo al Family restaurant ( fantastico cibo e il proprietario e' un Malese gentilissimo che aiuta chiunque e conosce tutti). Fin della fiera ci ritroviamo in 10:
io
Silke e Iris (Olanda)
Myran (Olanda)
Isobel, Elia, Karolina e Kristina (Svezia)
e una coppia di francesi che non ho capito come si chiamassero……
Si parte!!!!!!! 2 ore di barca lungo il fiume il nostro viaggio durerà' 2 gg per percorrere 16,2 Km su una via aperta dagli elencanti….si dormirà' in una caverna. Nessuna comodità' a parte quelle che ci portiamo in spalla:
3 bottiglie da 1,5 L d'acqua, un sacco a pelo, un materassino, cibo, un piatto un cucchiaio un bicchiere…chi ha forza e spazio si carica un pochino di più'. Per cambiarmi porto solo un extra paio di pantaloni lunghi (per la notte).



All'ora di pranzo arriviamo al fiume: bagno, nuotata e ci si prepara il pranzo. CI si riposa per circa due ore ormai siamo quasi alla fine manca solo un'ore e mezza all'arrivo.

La giungla e' sempre più' umida e il terreno sempre più' scivoloso. CI fermiamo a quello che chiamano Punto di osservazione uno chalet dove si può' anche pernottare dove c'e' un'enorme apertura da cui puoi osservare la vita (soprattutto notturna) degli animali. Ci si rinfresca, si beve l'ultima acqua rimasta e ci si incammina per l'ultimo sprint.
Ad un certo punto la giungla si apre vediamo un tappeto erboso ben tenuto siamo arrivati a Kuala Keniam. Ce l'abbiamo fatta. Siamo tutti sporchissimi, ci guardiamo applaudiamo, ci sorridiamo tutti soddisfatti di noi.
Io mi rendo conto che e' il 18 Marzo. Gwen se n'e' andato da un mese. E dedico a lui il mio successo.
English:
Taman Negara: the Jungle
It is very difficult to start a pst when the things to say are so many and the thoughts are following one each other. The trip from Perhentians to Taman Negara went smooth 8 hours between boat and buses, but it passed quickly between one song and the other from the Ipod. I arrive in Taman Negara in a village called Kuala Tahan to be precise and I need to find a Hostel. the first 2 I have tried are fully booked finally the third has vacancies in the dorm (thanks God my super backpack was heavy!): Aki Chalet, nice Comfy exactly what I need. I will share the room with tho Dutch girls (super tall), we start talking and we discover we want to do the same thing: 2 days /one night trip in the jungle. We team together and try to find other people. At the beginning we find a Dutch guy and we go to the Family Restaurant where the owner, a very nice MAlaysian guy super helpful, help us to book the guide.
At the end the team is of 10 people:
me
Silke and Iris (Holland)
Myran (Holland)
Isobel, Elia, Karolina and Kristina ( Sweden)
And a French couple that I did not get the name of….
Here we goo! 2 hours on the boat to get to the starting point so to walk back 16,2 Km on a trail opened by elephants….we will sleep in a cave. NO comfort only the supplies we have in our backpacks:
3 bottles of 1,5 L of water, can food, sleeping bag,a yoga mattress, a spoon , a plate a cup, who has space and strength carried a bit more. I take only along trousers change with me ( for the night).
We start walling in this amazing web of lianas, trees and whatever plant. Walking in the jungle it means more running not really walking because of the leeches that can crawl everywhere you do not want to take a slow walk. These are the 2 negative aspects of the trekking: walking so fast that you cannot even take pictures and the leeches.

We cut the veggies, cooking time! NIght has come, we chat a bit and then we are going for a discovering cave walk: spiders, millepedes, venom millepedes, scorpions, crickets, rats, bats. The jungle became alive: animals in the distance, animals nearby, crawling sounds of insects in the cave, wild boars and who know what. Agip advise the we need to prepare a smoky fire so that animals will stay away from us. He will put the remains of our food not far away from the fire so that predators can got here to feed. During the nights two wild cats came in and stole the food, a wild boars started lamenting probably coz we occupy his favorite cave bats starts flying around, small animals start walking near the wall….around 3 panic: one of the Swedish girl has a rat in the backpack it is stealing her biscuits….just a bit of a fuzz, but everybody is ok with that, we laugh and then back to sleep. As you can imagine not much of a sleep, all the sounds of the jungle, the sounds in the cave, the rat, sleeping on the ground…but it is ok I am glad I did it.


JUngle is more humid every minute and the soil is slippery as Hell. We stop at the Observation point where there is a Chalet in which you can spend the night and observe the animals throughout a long window. We refresh< we drink the last water we had and then we start walking again for the last sprint.
At a certain point the jungle opens, a nice well-mantained mantle of grass opens ion front of us. We made it. We arrive in Kuala Keniam. We are all super dirty and super sweaty, we look at each other, we plause and we smile all satisfied of ourselves.
At this point I realize it is the 18th of March. Gwen has gone a month ago. And I dedicate my success to him.
Rambo? Chi era costui? Che dire. Sono felice che tu sia tornata sana e salva...a parte il piede...inquietante!Da Shanghai alla jungla: le diversita' del mondo.Foto splendide! Continuo a viaggiare con te, l'atlante sempre aperto, per "vedere" dove ti trovi. Un bacio.
RispondiElimina...Forse neanche io avrei toccato certi insetti!
RispondiElimina...sono preoccupata. Titta, che dici, sarà l'età? Hai battuto tuo fratello sul campo! Chi l'avrebbe mai detto! Ricordo due piccole dita che cercavano di prendere qualsiasi cosa si muovesse...
RispondiEliminaBah l'eta'...non saprei forse e' la natura uomo -donna.....noi ivecchiando non ci schifiamo piu' di nulla ( vedi pannolini, vomitino e che ne so io) e gli uomini piu' invecchiano e piu' si schifano.....vai a capire!
RispondiEliminaPuò essere. Forse si è manifestato il principino che era in lui!
RispondiElimina...ho detto:forse.
RispondiEliminaComunque brava Titta! Goditi più che puoi questi momenti, io e mamma siamo con te!
@luca: perfetto! Mi sembrava strano. Ti ricordi la scimmietta(era forse un macaco?) che volevi portare a casa dal Brasile?
RispondiElimina